Dall'unione di Conerobus e della società consortile Tran nasce ATMA Soc. Cons. per Azioni.

Un'unica società per il trasporto su strada per la provincia di Ancona: questa la novità rappresentata da Atma, che gestisce i servizi di trasporto urbano nei Comuni di Ancona, Senigallia, Jesi, Falconara, Castelfidardo e Sassoferrato, con una maggiore integrazione tra il trasporto urbano e quello extraurbano, anche in termini di biglietti e tariffe.
La prima novità per gli utenti è il biglietto unico, targato ATMA, acquistabile in qualsiasi rivendita, con cui poter viaggiare su tutte le tratte del territorio provinciale.
L'obiettivo di Atma è infatti ottimizzare le risorse per garantire ai passeggeri un servizio ancora più efficiente.

La Conerobus - Società per la mobilità intercomunale, si costituisce nel giugno del 1999 dalla fusione di due aziende di trasporto della città di Ancona, l'ATMA per il servizio di collegamento urbano della città di Ancona, e il COTRAN per quello extraurbano.

Il progetto, nato fra il comune di Ancona e la Provincia insieme ai ventuno Comuni di Agugliano, Belvedere Ostrense, Camerano, Camerata Picena, Castelfidardo, Chiaravalle, Falconara, Filottrano, Loreto, Montemarciano, Monte San Vito, Morro d'Alba, Numana, Offagna, Osimo, Ostra, Polverigi, Recanati, San Marcello, Santa Maria Nuova, Sirolo, fonda le proprie basi su una necessità di diffusione e collegamento intercomunale.